Da buon professionista nel settore IT è mia responsabilità tenere d’occhio determinate aziende, iscrivendomi alle loro newsletter, seguendole su LinkedIn ed eventualmente partecipando agli eventi di networking.
Mi sono imbattuto in questa interessante raccolta di video relativi al processo di selezione di una delle più celebri e conosciute aziende di consulenza: Accenture.
A prescindere dal vostro interesse per questa compagnia, vi consiglio caldamente di visionare questo video a livello puramente didattico, se volete capire in effetti come vengono trattati i colloqui e cosa si aspettano i reclutatori delle (grandi) aziende dai candidati.
Gli argomenti discussi in sintesi:
Note sulla struttura e sul contenuto del CV
- niente foto e unusual fonts
- concisi e sintetici usando i bulletpoints
- evidenziare le proprie skills (e.g. stakeholder management, project management)
- achievement with facts not opinions (numeri, budget, percentuali, risultati ottenuti)
- rimanere entro le 2 pagine, massimo 3. La prima pagina è quella che colpirà di più, a nessuno interessa sapere cosa combinavate 15 anni fa
Fasi di selezione
1. Online Application (il candidato manda la sua candidatura) –> CV screening and assessment
2. Skills interview 45 minuti al telefono – technical assessment da parte del manager di dipartimento
3. Two steps face to face interview:
- HR interview e career goals
- Competence and skill based interview, mobility, logistica e salary requirements
4. Case study + general interview con senior manager
Per i neolaureati c’è un assessment center e un case study diverso.
Ed ora eccovi il video, enjoy!