Londra è una città enorme, 8+ milioni di abitanti su 1,570 km^2 (Milano 1,350,000 su 181 km^2).
E’ divisa in 9 zone, fasce circolari che partono dal centro – zona 1.
![]() |
London Post Codes |
- E is for East
- S is for South
- SW is for South-West
- SE is for South-East
- W is for West
- WC is for West Central
- NW is for North-West
- N is for North
A questo indirizzo trovate più nel dettaglio i diversi quartieri.
La prossima immagine, vero e proprio capolavoro di clichè, può darvi un’idea delle zone centrali della città.
Central London
Piccadilly Circus, Leicester Square, Trafalgar Square, Covent Garden, Oxford Street, Hyde Park etc.
Non proprio la destinazione più economica per chi cerca un alloggio, a meno che non siate turisti in vacanza per qualche giorno.
West London
La zona ricca e posh, tra Limousines, Ferrari, teatri, milionari e uomini d’affari.
Parliamo di Sloane Square, Battersea, Chelsea, Notting Hill, Marylebone…
East London
Negli ultimi anni, anche grazie alle olimpiadi, è cresciuta ed è migliorata moltissimo, diventando un luogo cult per i giovani londoners. Se negli anni 90 avventurarsi in questi quartieri equivaleva a cercare guai, ora si parla di appartamenti costosi, negozi vintage e coffee bar per alternativi e hipsters.
In particolare nella zona Old Street, Shoreditch, Brick lane e Hoxton si trova il meglio della vita notturna! Tipicamente frequentata da radical chic, punk, fricchettoni, hipster, studenti universitari e giovani in genere.
North London
Servita principalmente dalla Northern Line, che con i suoi due branches ci porta prima agli snodi ferroviari di ferroviari di King’s Cross, St Pancreas, Euston per poi arrivare alla super turistica e ultra gettonata Camden Town.
Siete nella scena punk, metal, gothic? questa è la vostra mecca.
Salendo ancora di più a nord si arriva in zona 3-4 dove gli affitti diventano piu ragionevoli.
South London
Sotto il fiume abbiamo diverse realtà, come sempre una più povera e degradata a est (Lewisham, Woolwhich e via dicendo) per passare poi a Southbank, London Bridge, per Brixton (la nuova Shoreditch) e le zone più ricche e verdi (Richmond, Kew Gardens, etc).
E voi dove vivete – Dove avete vissuto?
Limehouse e shadwell sono orribili. Stratford è ok, mile end pure, Bethnal Green se sei fortunato e trovi una casa decente è la migliore tra quelle che hai citato.
Sono stato fortunato a Shadwell, mentre a Mile End continuavo a visitare tuguri… è un terno al lotto!
Tutte queste zone in media offrono abitazioni bruttine, però se si cerca bene qualcosa di valido si trova!
Ciao e complimenti per il blog! Potresti consigliarmi una zona che non sia troppo lontana dal centro, prezzi non esorbitanti e sicura di notte?
Ciao e grazie,
le zone in cui ho vissuto le ho trovate valide come prezzo e posizione e non ho mai avuto problemi: shadwell è vicinissima al centro, altrimenti le altre fermate sulla dlr come limehouse o westferry.
O sulla central line MileEnd o Bethnal Green!