cosa facevi in Italia e cosa ti ha spinto ad andartene?
Continue reading Intervista #6 – Valentina, traduttrice da Glasgow a Coventry
cosa facevi in Italia e cosa ti ha spinto ad andartene?
Continue reading Intervista #6 – Valentina, traduttrice da Glasgow a Coventry
[Cerco sempre di essere pacato e neutrale nei miei articoli ma questa volta non ce la faccio proprio, quindi preparativi a toni polemici e provocatori… ]
Articolo del corriere:
La forte mobilità sociale della Polonia che attrae sempre più italiani
Ci rendiamo conto???
Trent’anni fa i polacchi venivano nel nostro paese a pulire i vetri agli incroci, sperando in un futuro migliore… Continue reading Italiani che emigrano in Polonia (!?)
Dalla definizione di Welfare State su wikipedia si legge:
The welfare state involves a transfer of funds from the state, to the services provided (i.e. healthcare, education) as well as directly to individuals (“benefits”).
In UK il governo aiuta chi ha bisogno, disoccupati, ragazze madri, genitori single e altre situazioni sociali difficili. Continue reading I benefits e il welfare state
Andrea è un mio ex compagno dell’università. Abbiamo studiato ingegneria informatica insieme e ci siamo laureati alla triennale nel lontano aprile 2007. Da allora le nostre strade si sono divise ed ho avuto modo di incontrarlo di nuovo durante una visita alla città di Barcellona, dove adesso dimora.
Andrea, grazie per la disponibilità, ti va di raccontare cosa hai combinato dopo la laurea?
So che hai lasciato il nostro paese appena conseguita la laurea…
La mattina dopo la laurea mi hanno chiamato dalla sede e mi hanno proposto di partire per
il Messico in un paio di giorni; nemmeno 48 ore da disoccupato!! In realtà ho poi dovuto
aspettare una settimana in piú per complicazioni alla questura per farmi il passaporto, era
l’anno che mettevano il chip elettronico e si sono sbagliati, hanno scambiato il chip con il
passaporto di qualcun’altro. Continue reading Intervista #5 – Andrea, fotografo tra Sud America e Spagna
Non sono di certo la persona migliore per parlare di televisione dato che quella che avevo in camera mia l’ho rimossa nel lontano 2007, resomi conto che la guardavo letteralmente 20minuti a settimana, anzi nemmeno la guardavo, ascoltavo le notizie mentre ero impegnato a fare altro, probabilmente al computer! Continue reading Guardare la TV inglese
Il DailyMail ci delizia con un articolo sui migliori e peggiori caffè nel Regno Unito.
Mi trovo d’accordo con la classifica e la condivido con voi, non vorrei mai avervi sulla coscenza nel caso beveste un caffè che sa di carbone 😉
Non ho mai provato l’americano da Pret, dove mi limito a ordinare il filter coffee, che a 99p è la soluzione piu economica per un caffè allungato. Continue reading Dove si beve il caffè migliore
Siete laureati in economia, ingegneria, matematica o fisica e volete lavorare nella consulenza aziendale?
KPMG ha da poco aperto il processo di selezione per i graduate 2013.
Se avete un livello avanzato d’inglese e volete candidarvi fatelo ora, il bando chiude a fine agosto se non erro.
Lo stesso discorso vale per le altre aziende di consulenza piu rinomate:
Una guida grafica ai tipi di caffè che troverete ai vari