Ecco a voi la prima intervista rilasciata a Leave Italy!
Ciao Cristina, come va? è da molto che sei a Londra?
Che studi hai fatto, cosa facevi in Italia e cosa ti ha spinto a partire?
Quanto hai impiegato a trovare lavoro? è stato difficile?
Ecco a voi la prima intervista rilasciata a Leave Italy!
Ciao Cristina, come va? è da molto che sei a Londra?
In Gran Bretagna agiscono circa 20 compagnie ferroviarie private che gestiscono, per conto del governo, i servizi ferroviari passeggeri in tutta la Gran Bretagna.
E’ proprio vero che il futuro non è più quello di una volta.
La globalizzazione e lo sviluppo tecnologico saranno responsabili nei prossimi anni del declino delle seguenti professioni.
Vi siete mai chiesti cosa succede dietro le quinte, una volta che avete spedito il vostro bel CV?
La selezione dei candidati migliori avviene spesso con l’ausilio di tools automatici.
Ora da 100 CV siamo arrivati a un ipotetico 10, non resta che alzare la cornetta e chiamare i candidati per verificare se sono disponibili e vogliono proseguire con l’application.
Di questi 10, 3 non saranno interessati, 2 verranno scartati e i CV dei restanti verranno spediti all’azienda X.
Questa sceglierà i tre candidati migliori e fisserà loro un colloquio.
E come in Highlander, ne restera’ soltanto solo uno, che riceverà un’offerta!
Nella fase di pianificazione è molto importante valutare la data della vostra partenza.
Io personalmente eviterei i mesi freddi, l’autunno e l’inverno, specialmente se la vostra destinazione è il Nord Europa. Girare per la città nei mesi più freddi e piovosi alla ricerca di casa e di un impiego potrebbe essere davvero poco gradevole!
Secondo me i periodi ideali sono i seguenti.
Primavera
In Inghilterra l’anno fiscale (tax year) inizia a il 6 Aprile.
Di conseguenza le aziende tendono ad assumere nuovo personale nel periodo di marzo – aprile, quando rivedono i budget e pianificano le spese per il nuovo anno. Continue reading Quando partire?
Se avete intenzione di trasferirvi all’estero, qualunque sia la meta, ecco le mie raccomandazioni:
Nando’s è una catena di ristoranti specializzati in pollo grigliato alla fiamma peri-peri-portoghese.
Il pollo è servito in quarter, halves e whole e butterfly breast. Si possono avere insalate, pitas, burgers, chicken wing e wrap.
Budget 10-15£.
Ci sono moltissimi ristoranti sparsi per Londra e se vi piace la cucina piccante a base di pollo è il posto che fa per voi.
Come si vede dalla mappa purtroppo in Europa possiamo trovarlo solo nel Regno Unito, quindi approfittatene se siete di passaggio!
Non esiste l’estate.
Scordatevi pure la torrida estate italiana.
Ci possono essere due o tre giorni di sole con 28-30 gradi, ma saranno solo qualcosa di estemporaneo e di eccezionale, e purtroppo imprevedibili.
Quando queste queste giornate cascano di weekend i parchi vengono letteralmente invasi da pallidi individui che sperano di abbronzarsi! Tuttavia bastano un paio di nuvole e si passa da un clima ideale a un leggero freschino che ti fan rimpiangere di avere lasciato a casa la felpa. Continue reading Il clima inglese
Il Regno Unito non è il paese di bengodi e la crisi ha colpito anche qui.
Questo articolo del Guardian di Febbraio 2012 riporta delle informazioni che posson risultare interessanti.
According to the latest official figures released by the Office of National Statistics in January, Miller is correct to say the UK has around 400,000 jobs on offer. Between October and December, employers were looking for 463,000 new workers – though this is some 18,000 fewer than a year before.
Tuttavia ci sono pur sempre 2.6 milioni di persone alla Continue reading Disoccupazione nel Regno Unito