Si parla spesso di sanita’ in UK e in modo quasi sempre negativo.
Io ho avuto modo di usufruirne solo due volte, per fortuna, e non posso lamentarmi. Ho ricevuto un ottimo servizio in ospedali puliti ordinati e organizzati, con staff educato e disponibile.
Il primo caso e’ stato una frattura al radius (avrambraccio) seguito da operazione qui in UK. Il secondo un infezione sotto cutanea, gonfiore e stato non di emergenza ma comunque grave da non poter aspettare un appuntamento col GP.
Cosa fare quindi e chi chiamare se state male.
999 – Emergency ONLY —> Ambulanza, polizia, vigili del fuoco
111 – NHS Urgent Care –> call center che ascoltera il vostro problema di salute e vi indirizzera nel migliore ospedale per farvi vedere in giornata. Servizio estremamente efficiente e che davvero vi salva la vita e il vostro prezioso tempo.
101 – POLIZIA non emergency: lo aggiungo perche’ e’ simile a 111, lo si chiama per riportare alla polizia un problema che non richiede intervento IMMEDIATO (antisocial behavior per esempio, vicini che fanno casino fino a tardi).
Ora che avete tutti i numeri importanti, vi auguro di non doverli chiamare mai!!!!
Ciao!