Rispondo a questa email “Ciao Jacopo, sono un neolaureato in ingegneria informatica magistrale e seguo da qualche mese il tuo canale YouTube. Dato che sto valutando la possibilità di cercare lavoro all’estero, ti scrivo per un consiglio. Anche per quanto riguarda la tua esperienza in colloqui con aziende estere, i profili ricercati possono essere neolaureati o è richiesta esperienza lavorativa pregressa nel ruolo di interesse? Per quanto riguarda invece la lingua, può essere un elemento importante il possesso di una certificazione come la IELTS in fase di selezione?”
Continue reading Vi Rispondo: cercare lavoro all’estero da neolaureato? Cosa serve?Category Archives: annunci di lavoro neolaureati
Regno Unito verso il disastro: “Carenza di Competenze Digitali”
La traduzione letterale del titolo della BBC del 22 Marzo 2021: UK ‘heading towards digital skills shortage disaster’.
Le seguenti skill sono in alto demand: cloud, AI, robotics, digital in generale.
Gli inglesi non le stanno studiando, e dal 2015 c’e’ stato un calo del 40% in questo ambito a livello di formazione scolastica e universitaria.
Siete pronti a sfruttare questa opportunità’ a vostro favore?
Link Articolo BBC https://www.bbc.co.uk/news/business-56479304
Continue reading Regno Unito verso il disastro: “Carenza di Competenze Digitali”La mia Esperienza da NEOLAUREATO (2): Secondo LAVORO a Milano nel 2011!!!
Vi racconto il mio secondo lavoro a Milano dopo la laurea.
2011, assunto con contratto POSTO FISSO presso una delle piu prestigiose aziende di consulenza italiane.
Continue reading La mia Esperienza da NEOLAUREATO (2): Secondo LAVORO a Milano nel 2011!!!Storie di Successo: ragazza di 22 anni assunta in BANCA a Londra
STORIE DI SUCCESSO
Vi racconto il percorso accademico e professionale di una mia nuova collega MOLTO giovane.
C’e’ chi a 22 anni inizia la sua carriera in una delle piu’ prestigiose banche d’affari e chi invece sta ancora al secondo o terzo anno d’Universita’, ovviamente fuori corso… tanto mamma e papa’ vi pagano gli studi, l’affitto e gli aperitivi e le SERATE nel weekend.
Continue reading Storie di Successo: ragazza di 22 anni assunta in BANCA a LondraJobshow di Stratford e APPRENDISTATO DIGITALE – Come funziona?
Di ritorno dalla JobShow a Stratford (Londra) dove numerose aziende cercano personale da assumere, alla faccia della brexit e della “crisi”.
Vi racconto dello stand DIGITAL APPRENTICESHIP: come diventare apprendista nel settore digitale e informatico?
Come funziona e come lavorare nel settore che si desidera come APPRENDISTI.
Continue reading Jobshow di Stratford e APPRENDISTATO DIGITALE – Come funziona?Opportunita di lavoro per Italiani in INSURANCE London
Se vi interessa entrare nel settore delle assicurazioni questo annuncio fa al caso vostro.
Graduate Trainee Underwriter with French or German or Spanish or Italian
Continue reading Opportunita di lavoro per Italiani in INSURANCE London
Un modo diverso per trovare lavoro – ci provereste?
Appostarsi davanti a una fermata della metro con un cartello e molte copie pronte del vostro CV, sembra essere il nuovo trend per molti neolaureati inglesi. Continue reading Un modo diverso per trovare lavoro – ci provereste?
Siti Per Ricerca lavoro NEOLAUREATI in UK
- http://www.grb.uk.com/about-
graduate-recruitment-bureau - http://www.graduate-jobs.com/
mi raccomando consultate la sezione Graduate Fair e Recruitment Agencies - http://www.prospects.ac.uk/
interessante il Career Planner - https://www.gradjobs.co.uk/
- http://targetjobs.co.uk/
sezione Graduate jobs & Internships - https://collegegrad.com/
- http://www.graduatejobsouth.
co.uk/home.aspx
Come utilizzare questi siti?
- leggete molti annunci e fate ricerche in modo da capire cosa c’e’ sul mercato
- studiate le aziende che assumono e cosa vogliono
- iscrivetevi alle graduate fair e agli eventi di recruitment
- fatevi dei biglietti da visita da presentare agli eventi e alle interviews (vistaprint)
- create un profilo aggiornato, competitivo e uploadate il vostro CV online cosi da essere in bella vista per I recruiters
Come cercare lavoro?
Esistono due approcci, complementari:
ricerca passiva > aggiornando il vostro profilo e postando il vostro CV aggiornato sulle job boards. Cosi facendo i reclutatori vi contatteranno proponendovi opportunita e ruoli.
ricerca attiva> rispondendo a annunci e inviando il vostro CV alle aziende ai reclutatori.